22 Dicembre 2022Il comma 268 estende, sempre fino al 31 dicembre 2023, le maggiorazioni disposte dall‘articolo 244 del decreto 34/2020 delle aliquote del credito di imposta per R&S in favore delle imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno. Sono agevolati gli investimenti in ricerca e sviluppo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Anche in questo caso l’aliquota cambia a seconda delle dimensioni d’impresa, nel seguente modo:
Il credito d’imposta è riconosciuto per gli investimenti effettuati fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione.
Per i clienti che necessitano l’utilizzo del bene per un periodo determinato senza acquisirne la proprietà ed la gestione dell’asset. Il cliente paga un canone per il servizio.
Il contratto di leasing consente, a fronte del pagamento di un canone periodico, di avere la disponibilità di un bene strumentale all’esercizio della propria attività.
Inoltre, il contratto di leasing permette ai clienti di esercitare, al termine del contratto, l’opzione di riscatto del bene stesso all’1% del valore finanziato, diventando così proprietari dei beni oggetto del contratto.
Le rate sono deducibili ai fini IRAP per la quota capitale.
Approfitta ora delle agevolazioni »